• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Biotrituratore HomepageBiotrituratore

Tutto sui Migliori Biotrituratori

You are here: Home / Guide / Comprare un Biotrituratore a Scoppio Usato – Cosa Verificare

Aggiornato il 21 Febbraio 2025 da Roberto Lanna

Comprare un Biotrituratore a Scoppio Usato – Cosa Verificare

Indice

  • 1 Una panoramica sul biotrituratore a scoppio
  • 2 Verifiche preliminari: informazioni dal venditore
  • 3 Ispezione visiva e stato generale
  • 4 Controllo del motore
  • 5 Rumorosità e vibrazioni
  • 6 Verifica dell’apparato di taglio (lame, rulli, martelli)
  • 7 Sicurezza e dispositivi di protezione
  • 8 Prezzo: come orientarsi
  • 9 Prova pratica (se possibile)
  • 10 Conclusioni

Ti è mai capitato di trovare un biotrituratore a scoppio in vendita a un prezzo apparentemente vantaggioso, magari su un sito di annunci o in un mercatino locale, e chiederti se fosse un buon affare? Acquistare un macchinario usato può essere un’ottima occasione per risparmiare, a patto però di prestare attenzione a vari dettagli che, se trascurati, possono riservare brutte sorprese. Ecco quindi una guida pratica su cosa verificare prima di comprare un biotrituratore a scoppio usato da un venditore privato.

Una panoramica sul biotrituratore a scoppio

Prima di tutto, chiariamo perché il biotrituratore a scoppio è tanto apprezzato. Questa tipologia di macchinario funziona con un motore alimentato a benzina (o, in alcuni casi, a miscela) e offre una potenza elevata, ideale per chi deve sminuzzare rami e potature di un certo spessore, oppure per chi non ha a disposizione una presa di corrente in giardino.

  • Vantaggi: potenza elevata, autonomia (non sei legato alla corrente), capacità di tritare rami più grossi e duri.
  • Svantaggi: più rumoroso, necessità di manutenzione del motore (olio, candele, filtri), costo iniziale spesso più alto rispetto ai modelli elettrici.

Se usi il biotrituratore con una certa frequenza e desideri mobilità massima, il motore a scoppio è la soluzione più adatta. Acquistarlo usato può garantire un risparmio considerevole, ma è anche fondamentale sapere cosa controllare per evitare di acquistare un oggetto in condizioni non ottimali.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Forest Master 6hp - Cippatrice compatta a benzina con azionamento diretto 208 cc, 4 tempi, per produrre pezzi fino a 50 mm di diametro, portatile, leggera e ben bilanciata, facile da riporre Forest Master 6hp - Cippatrice compatta a benzina con azionamento diretto 208 cc, 4 tempi, per... 632,83 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Trituratore cippatore SuperHandy Motore da 7 HP Design del gruppo rotore compatto e per impieghi gravosi Capacità massima di 3 pollici per la prevenzione e la costruzione di incendi Trituratore cippatore SuperHandy Motore da 7 HP Design del gruppo rotore compatto e per impieghi... 495,56 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4 cm, incl. 2 coltelli reversibili lame speciali, pestello e sacco raccolta) Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4... 99,69 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Generico Biotrituratore a Scoppio 173 CC Generico Biotrituratore a Scoppio 173 CC 549,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Forest Master - Trituratore a benzina 6 CV compatto, bilanciato, per tritare legno, ad azionamento diretto Trinciatrice da giardino per tagliare rami fino a un diametro di 50 mm. Forest Master - Trituratore a benzina 6 CV compatto, bilanciato, per tritare legno, ad azionamento... 690,00 EUR Acquista su Amazon
6 Cippatrice Professionale 7HP - Trituratore Ramaglie Potente 4 Tempi - Velocità Regolabile 3600 giri/min - Capacità di Taglio 76mm - Ruote e Maniglie per Facile Trasporto - DPI e Kit Attrezzi Inclusi Cippatrice Professionale 7HP - Trituratore Ramaglie Potente 4 Tempi - Velocità Regolabile 3600... 749,99 EUR Acquista su Amazon
7 hillvert HT-HECTOR 212T Biotrituratore A Scoppio Tipo di combustibile: benzina senza piombo, Potenza del motore 6,5 CV Diametro di taglio 80 mm Biotrituratore elettrico Trituratore rami e foglie hillvert HT-HECTOR 212T Biotrituratore A Scoppio Tipo di combustibile: benzina senza piombo, Potenza... 969,00 EUR Acquista su Amazon
8 DOVAMAN GT10, trituratore silenzioso da giardino, coltello a rullo a 8 denti, trituratore fino a 45 mm, trituratore con motore senza spazzole da 2800 W, 88 dB, scatola di raccolta da 55 l, rapporto di DOVAMAN GT10, trituratore silenzioso da giardino, coltello a rullo a 8 denti, trituratore fino a 45... 229,97 EUR Acquista su Amazon
9 Gardebruk® Biotrituratore Elettrico Silenzioso 3100 W Triturare Rami Contenitore 60L Cippatore Tritatutto da Giardino Gardebruk® Biotrituratore Elettrico Silenzioso 3100 W Triturare Rami Contenitore 60L Cippatore... 249,95 EUR Acquista su Amazon
10 iperbriko Biotrituratore A Scoppio '35900' 175 CC - 4,2 HP iperbriko Biotrituratore A Scoppio '35900' 175 CC - 4,2 HP 575,37 EUR Acquista su Amazon

Verifiche preliminari: informazioni dal venditore

Quando trovi un annuncio online o parli con un privato, cerca di raccogliere il maggior numero di informazioni possibili ancora prima di fissare un appuntamento:

  • Motivo della vendita: perché se ne libera? Vuole passare a un modello più potente? Ha ridimensionato il giardino? Oppure ci sono problemi tecnici?
  • Età del macchinario: un biotrituratore a scoppio di 5 o 6 anni potrebbe funzionare ancora benissimo se è stato tenuto con cura, ma è un dato utile per orientarti sulla sua vita residua.
  • Marca e modello: alcuni brand offrono assistenza migliore, ricambi più facili da reperire e maggiore affidabilità. Marchi come Honda, Briggs and Stratton (spesso come motore su vari modelli), Stihl, Viking, GeoTech, Ceccato Olindo o AL-KO (solo per citarne alcuni) sono noti per la robustezza dei loro prodotti.
  • Documenti o fattura: se il venditore ha ancora la fattura d’acquisto originale, potresti trovare data, prezzo, eventuale garanzia residua.

Più risposte convincenti otterrai, più le tue probabilità di trovare un buon usato aumenteranno. Se il venditore è poco chiaro o si rifiuta di fornire dettagli, potrebbe essere un segnale di allarme.

Ispezione visiva e stato generale

Se decidi di andare a vedere il biotrituratore di persona, fai una serie di controlli “a colpo d’occhio”:

  1. Condizioni esterne: osserva la scocca e la struttura in acciaio o metallo. Vedi ammaccature, ruggine estesa, crepe? Un po’ di vernice scrostata è normale, ma se trovi segni di corrosione profonda o parti arrugginite, potresti dover spendere soldi in riparazioni.
  2. Ruote e maniglie: se il biotrituratore ha ruote (la maggior parte dei modelli ne è dotata per facilitarne il trasporto), verifica che siano integre e ben fissate. Controlla anche le maniglie e i fermi per spostarlo: se sono rotti o traballanti, potresti faticare a trasportarlo in sicurezza.
  3. Tramoggia di carico e scarico: la tramoggia, ovvero l’apertura attraverso cui inserisci i rami, dev’essere integra. Se ci sono crepe o deformazioni, potresti correre il rischio di un utilizzo poco sicuro. Anche il condotto di espulsione del materiale tritato va controllato: cerca eventuali incrostazioni di residui, ruggine o meccanismi di chiusura danneggiati.
  4. Targhette e adesivi: se il macchinario è originale, di solito conserva la targhetta con modello, numero di serie, avvertenze e indicazioni di sicurezza. Una targhetta illeggibile o inesistente può complicare la reperibilità di ricambi in futuro.

Controllo del motore

Il centro di un biotrituratore a scoppio è il motore. Ecco come esaminarlo:

  1. Livello e aspetto dell’olio: se possibile, chiedi al venditore di mostrarti l’astina per il controllo dell’olio motore. Se l’olio è molto scuro o sembra contaminato da particelle metalliche, potrebbe indicare poca cura o usura interna.
  2. Filtro dell’aria: un filtro pulito o comunque non completamente ostruito suggerisce che la manutenzione è stata curata. Se invece è totalmente sporco, potrebbe essere un segno di trascuratezza.
  3. Stato generale: osserva il motore per rilevare perdite di olio, segni di surriscaldamento (parti bruciate o plastica fusa) o bulloni mancanti.
  4. Avviamento: se possibile, chiedi di accendere il biotrituratore. Dovrebbe partire senza troppi sforzi, magari dopo un paio di tiri alla corda se il motore è a freddo. Se l’avviamento è molto difficoltoso, potrebbe esserci un problema di carburazione, candela o compressione del motore.

Rumorosità e vibrazioni

Un biotrituratore a scoppio non è mai silenzioso. Tuttavia, nota la tipologia di rumore:

  • Un rombo costante e fluido è normale per un motore ben messo.
  • Scoppiettii irregolari o botti potrebbero indicare difetti di carburazione o guasti alla marmitta.
  • Vibrazioni anomale: se senti che tutta la struttura vibra come un terremoto, può significare un cattivo allineamento interno delle lame o dei rulli. Questo aspetto è difficile da correggere se l’usura è avanzata.

Chiedi al venditore di inserire, se possibile, qualche ramo (ovviamente non enorme) per testare come il biotrituratore si comporta sotto carico. Se tutto procede in modo fluido, il motore non si affatica e non si sentono rumori stridenti, è un buon segno.

Verifica dell’apparato di taglio (lame, rulli, martelli)

Il sistema di taglio di un biotrituratore a scoppio può essere a lame rotanti oppure a rulli/ingranaggi più robusti. In certi modelli professionali ci sono persino martelli flottanti. Qualunque sia la tipologia, ecco su cosa concentrarsi:

  • Affilatura delle lame: prova a controllare se sono smussate, scheggiate o molto consumate. Sostituirle può avere un costo non indifferente.
  • Gioco tra lame e controlama: se possibile, ispeziona dall’alto la camera di taglio. Verifica che non ci siano spazi eccessivi o parti che toccano in modo scorretto.
  • Presenza di ruggine: un po’ di ossidazione leggera può essere normale, ma se vedi pezzi arrugginiti al punto da essere sfaldati, significa che la macchina è stata tenuta in luoghi umidi e potresti avere problemi di integrità strutturale.

Sicurezza e dispositivi di protezione

I biotrituratori a scoppio, se usati in modo improprio, possono essere pericolosi. Assicurati che ci siano:

  • Interruttore di spegnimento d’emergenza: deve funzionare perfettamente.
  • Protezione sulla tramoggia: molti modelli hanno una sorta di aletta o griglia che impedisce di inserire le mani all’interno.
  • Libretti istruzioni o manuali: può sembrare un dettaglio, ma avere la documentazione originale semplifica la comprensione delle corrette procedure d’uso e manutenzione.

Prezzo: come orientarsi

Stabilire un valore per un usato è sempre delicato. Un biotrituratore a scoppio di buona marca, acquistato nuovo a 1000 euro, dopo un paio d’anni di utilizzo e una cura adeguata, potrebbe valere ancora 600-700 euro. Se però ha 5 o 6 anni e appare “vissuto,” la cifra potrebbe scendere anche a 300-400 euro, o meno, a seconda delle condizioni.
Il segreto è confrontare i prezzi di macchine simili (stesso brand, età e specifiche) per avere un’idea realistica. Se l’inserzionista chiede una somma esagerata, puoi provare a negoziare. Al contrario, un prezzo troppo basso dovrebbe farti insospettire: potrebbe nascondere danni seri o riparazioni costose all’orizzonte.

Prova pratica (se possibile)

Niente è più rassicurante di una prova pratica. Se il venditore lo consente, chiedi di avviare il motore a freddo e di inserire qualche ramo per verificare:

  • Facilità di avvio: parte al primo o secondo colpo?
  • Regolarità del motore: a regime costante, il suono è stabile o “singhiozza”?
  • Potenza sotto carico: riesce a tritare il materiale senza sforzare oltre misura o fermarsi?
  • Eventuali fumi o odori strani: un po’ di fumo all’avvio può esserci, ma se è molto denso e persiste, potrebbe indicare problemi di combustione o eccesso d’olio.

Se tutti questi punti superano l’esame, allora probabilmente hai davanti un buon usato.

Conclusioni

Acquistare un biotrituratore a scoppio usato da un privato è una possibilità concreta di risparmio, specie se ti serve una macchina robusta per affrontare potature importanti. Tuttavia, per evitare di incappare in spese impreviste o seccature, conviene investire un po’ di tempo in una valutazione scrupolosa.

  • Contatta il venditore e chiedi più dettagli possibili.
  • Ispeziona il macchinario di persona, se puoi, valutando motore, scocca, lame e dispositivi di sicurezza.
  • Fai una piccola prova con rami reali, per verificare che l’apparato di taglio funzioni come dovrebbe.
  • Considera il prezzo in rapporto all’età, alla marca e allo stato di manutenzione.

Se tutti i tasselli vanno a posto, potresti portarti a casa un biotrituratore che ti farà risparmiare denaro e gestire al meglio i residui del giardino. Una manutenzione regolare (pulizia post-utilizzo, sostituzione olio e filtri, eventuale affilatura o cambio lame quando servono) ti assicurerà una lunga vita operativa del tuo acquisto.

Filed Under: Guide

About Roberto Lanna

Da sempre appassionato di giardinaggio, lavoro nel settore da oltre dieci anni.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Scelta Biotrituratore

Biotrituratori più Venduti Online

OffertaBestseller n. 1 Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4 cm, incl. 2 coltelli reversibili lame speciali, pestello e sacco raccolta)
Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4 cm, incl. 2 coltelli reversibili lame speciali, pestello e sacco raccolta)
Amazon Prime
99,69 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 2 Gardebruk® Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L Tritatutto da Giardino
Gardebruk® Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L Tritatutto da Giardino
199,95 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 3 Güde Trituratore da giardino GH 2501 (2500 W, tecnologia a coltello, bassa manutenzione, autoalimentatore, ruote di trasporto, fusibile di sovraccarico, spessore massimo 45 mm, con sacco di raccolta
Güde Trituratore da giardino GH 2501 (2500 W, tecnologia a coltello, bassa manutenzione, autoalimentatore, ruote di trasporto, fusibile di sovraccarico, spessore massimo 45 mm, con sacco di raccolta
125,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 4 DOVAMAN GT10, trituratore silenzioso da giardino, coltello a rullo a 8 denti, trituratore fino a 45 mm, trituratore con motore senza spazzole da 2800 W, 88 dB, scatola di raccolta da 55 l, rapporto di
DOVAMAN GT10, trituratore silenzioso da giardino, coltello a rullo a 8 denti, trituratore fino a 45 mm, trituratore con motore senza spazzole da 2800 W, 88 dB, scatola di raccolta da 55 l, rapporto di
229,97 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 5 AIVOLT Biotrituratore Elettrico Trituratore Rami Trituratore Rami e Foglie 2500 W, Spessore del Ramo 45 mm, Sacco di Raccolta da 50 L e un Paio di Lame di Ricambio Incluso
AIVOLT Biotrituratore Elettrico Trituratore Rami Trituratore Rami e Foglie 2500 W, Spessore del Ramo 45 mm, Sacco di Raccolta da 50 L e un Paio di Lame di Ricambio Incluso
Amazon Prime
149,99 EUR
Acquista su Amazon

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy