• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Biotrituratore HomepageBiotrituratore

Tutto sui Migliori Biotrituratori

You are here: Home / Scelta Biotrituratore / Meglio Biotrituratore a Rulli o a Lame – Consigli su Cosa Scegliere

Aggiornato il 21 Febbraio 2025 da Roberto Lanna

Meglio Biotrituratore a Rulli o a Lame – Consigli su Cosa Scegliere

Indice

  • 1 Perché acquistare un biotrituratore?
  • 2 Tipologie di biotrituratori e criteri di scelta
  • 3 Il biotrituratore a rulli: silenzioso e paziente
    • 3.1 Vantaggi del meccanismo a rulli
    • 3.2 Svantaggi e possibili inconvenienti
  • 4 Il biotrituratore a lame: rapido e tagliente
    • 4.1 Vantaggi del meccanismo a lame
    • 4.2 Punti deboli e manutenzione
  • 5 Le versioni miste: rulli e lame insieme
  • 6 Quale conviene scegliere, allora?
  • 7 Per chi è indicato il biotrituratore a rulli
  • 8 Per chi è indicato il biotrituratore a lame
  • 9 E la manutenzione?
  • 10 Rumore e impatto ambientale
  • 11 Conclusioni

Hai presente quei momenti in cui ti guardi intorno e vedi foglie, rami e arbusti sparsi nel giardino, e pensi: “Come faccio a smaltire tutto in fretta?” Un biotrituratore può davvero fare la differenza, trasformando gran parte degli scarti organici in materiale utile per il terreno. Ora, se hai già deciso di acquistarne uno, potresti chiederti quale tipologia si adatti meglio alle tue necessità: a rulli o a lame? È una domanda più frequente di quanto sembri. Cercherò di spiegarti le principali differenze, i vantaggi di ciascuna soluzione e, soprattutto, come capire quale sia la scelta più adatta al tuo giardino (o orto).

Perché acquistare un biotrituratore?

Diciamolo chiaramente: prendersi cura del giardino può diventare un’attività molto impegnativa. A ogni sessione di potatura, ti ritrovi con mucchi di rami e foglie che, se lasciati in un angolo, occupano spazio, attirano insetti o creano disordine. Con un biotrituratore, invece, riduci tutto in pezzi più piccoli e facili da gestire. Ti basta raccogliere gli scarti, inserirli nella tramoggia, e voilà: ottieni cippato o materiale tritato che può essere riutilizzato come concime o compost, o perfino come base per fabbricare pellet (se ti piace l’idea di un riciclo creativo).

Il vantaggio reale? Risparmi tempo, denaro e fatica. Invece di ammucchiare ogni cosa e portarla via, puoi sfruttare gli scarti per migliorare la salute del terreno. Un esempio? Le piante adorano il compost, pieno di nutrienti essenziali, e tu ti liberi del problema di dover smaltire enormi quantità di rami. Sembra un buon affare, no?

Tipologie di biotrituratori e criteri di scelta

Il funzionamento di base di un biotrituratore è semplice: un sistema di taglio sminuzza i residui vegetali, riducendo il volume degli scarti. Ma non tutti i biotrituratori sono uguali. Ne esistono diversi tipi, classificati, tra gli altri aspetti, proprio in base al meccanismo di taglio. Le due categorie più diffuse sono:

  1. Biotrituratore a rulli
  2. Biotrituratore a lame

Per scegliere in modo ragionato, devi riflettere su alcuni elementi:

  • Tipologia di scarto vegetale: rami molto spessi o solo foglie?
  • Quantità di materiale: un piccolo orto o un grande giardino?
  • Frequenza di utilizzo: lo userai saltuariamente o quasi ogni settimana?
  • Rumorosità e manutenzione: quanto ti importano questi fattori?

Analizziamo insieme le caratteristiche di ciascun sistema, così potrai decidere senza troppi dubbi.

Il biotrituratore a rulli: silenzioso e paziente

Un biotrituratore a rulli si basa su un rullo dentato che ruota, schiaccia e spezza i rami, trasformandoli in schegge o trucioli. Spesso, questo rullo viene chiamato anche “fresa,” proprio per la sua forma cilindrica e la presenza di scanalature o rilievi. Mentre i rami entrano nella tramoggia, il rullo afferra il materiale e lo spinge contro una contro-lama o una piastra, generando un’azione di schiacciamento piuttosto decisa.

Vantaggi del meccanismo a rulli

  1. Bassa rumorosità: è uno dei punti di forza. Rispetto a un biotrituratore a lame, un modello a rulli genera meno frastuono, perché non c’è un taglio ad altissima velocità, ma piuttosto una compressione graduale. Se abiti in un quartiere residenziale o hai vicini che non gradiscono i rumori forti, potrebbe essere una scelta intelligente.
  2. Facilità d’uso: molte macchine a rulli tendono ad “autotrascinare” il materiale verso l’interno. Ciò significa che non devi spingere troppo i rami, perché il rullo li afferra e li tira dentro in autonomia.
  3. Taglio adatto a rami più spessi: a differenza del modello a lame (che talvolta fatica con diametri elevati), un biotrituratore a rulli può trattare pezzi di legno più robusti, spezzandoli abbastanza facilmente.

Svantaggi e possibili inconvenienti

Non è tutto perfetto, ovviamente. Il sistema a rulli potrebbe bloccarsi, specialmente se introduci molto fogliame o materiale verde e fibroso. Il rullo, infatti, è più adatto a legno consistente e rami secchi. Se invece hai una grande quantità di erba o foglie bagnate, rischi che si crei un impasto che ostruisce il passaggio.
Altro aspetto da considerare: il risultato finale è un cippato meno “fine” rispetto a quello prodotto da un sistema a lame. Potresti ritrovarti schegge di dimensioni più grandi, ma dipende anche dalla potenza e dalla qualità del tuo apparecchio.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti, Spazio Regolabile, Tritura Rami Secchi fino a 45mm, Contenitore da 55L, Protezione da Sovraccarico DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti, Spazio... 229,97 EUR Acquista su Amazon
2 GARDEBRUK® Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L Tritatutto da Giardino GARDEBRUK® Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L... 179,95 EUR Acquista su Amazon
3 Gardebruk® Biotrituratore Elettrico Silenzioso 3100 W Triturare Rami Contenitore 60L Cippatore Tritatutto da Giardino Gardebruk® Biotrituratore Elettrico Silenzioso 3100 W Triturare Rami Contenitore 60L Cippatore... 249,95 EUR Acquista su Amazon
4 Gardebruk® Biotrituratore Elettrico Trinciatrice 3100W 2X Raccoglitore 50L Cippatore Trita Legno Tritatutto da Giardino Gardebruk® Biotrituratore Elettrico Trinciatrice 3100W 2X Raccoglitore 50L Cippatore Trita Legno... 134,95 EUR Acquista su Amazon
5 Einhell GC-RS 2540 Biotrituratore ad ingrananggi (230 V, 2000 W, giri al min. 40, spessore rami max 40 mm, soglia rumorosità LWA 93 dB (A),ad ingranaggi, ideale per compost) Einhell GC-RS 2540 Biotrituratore ad ingrananggi (230 V, 2000 W, giri al min. 40, spessore rami max... 191,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 IKRA biotrituratore elettrica ILH 2800, silenziosa e robusta, 2.800W, spessore dei rami fino a 44mm IKRA biotrituratore elettrica ILH 2800, silenziosa e robusta, 2.800W, spessore dei rami fino a 44mm 268,03 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 AL-KO 113872 Biotrituratore Easy Crush MH 2810, 2800 W, 230 V, Grigio e Rosso AL-KO 113872 Biotrituratore Easy Crush MH 2810, 2800 W, 230 V, Grigio e Rosso 254,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 IKRA 81002880 biotrituratore elettrica ILH 3000 A, silenziosa e Robusta, Spessore dei Rami Fino a 44mm, 3000 W, 230 V IKRA 81002880 biotrituratore elettrica ILH 3000 A, silenziosa e Robusta, Spessore dei Rami Fino a... 301,58 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4 cm, incl. 2 coltelli reversibili lame speciali, pestello e sacco raccolta) Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4... 118,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 BIOTRITURATORE BT2900I SILENZIOSO A RULLO BIOTRITURATORE BT2900I SILENZIOSO A RULLO 261,09 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Il biotrituratore a lame: rapido e tagliente

Se i rulli “schiacciano” e “spezzano,” le lame tagliano di netto. Un biotrituratore a lame monta un disco (o un cilindro) su cui sono fissate lame affilate, in grado di ruotare a velocità molto elevata, talvolta fino a 4000 giri al minuto. Questo movimento vorticoso sminuzza foglie, erba e rami sottili, producendo un cippato piuttosto omogeneo.

Vantaggi del meccanismo a lame

  1. Efficace su fogliame e materiali verdi: se il tuo giardino ha molti cespugli, piante con foglie grandi o erba da eliminare, un sistema a lame potrebbe risultare molto pratico, perché taglia in modo veloce e pulito.
  2. Taglio fine: la lama, girando a regime sostenuto, sminuzza i residui in frammenti piccoli, perfetti per il compostaggio rapido. Se devi trasformare grandi quantità di foglie in concime, un biotrituratore a lame potrebbe semplificarti la vita.
  3. Disponibilità di modelli economici: spesso i biotrituratori a lame hanno prezzi competitivi, soprattutto se parliamo di uso hobbistico. Naturalmente esistono anche modelli più costosi, ma se ti accontenti di un diametro di taglio ridotto, potrai trovare dispositivi a costi ragionevoli.

Punti deboli e manutenzione

Il biotrituratore a lame, però, è tendenzialmente più rumoroso. Le lame che ruotano ad alta velocità generano un suono acuto, e lavorare a lungo potrebbe non essere simpatico per chi sta intorno (o per le tue orecchie, se non usi protezioni).
In secondo luogo, le lame vanno affilate o sostituite più di frequente. Se sminuzzi rami duri, le punte si usurano, rischiando di perdere la capacità di tagliare in modo pulito. Di conseguenza, la manutenzione potrebbe risultare un po’ più impegnativa.
Infine, i modelli a lame possono avere difficoltà con rami di diametro notevole: se superi la dimensione massima indicata, corri il rischio di inceppare il meccanismo o danneggiare le lame.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4 cm, incl. 2 coltelli reversibili lame speciali, pestello e sacco raccolta) Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4... 118,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 IKRA biotrituratore a lame elettrica IMH 2500 incl. occhiali protettivi, sacco raccoglitore, lame di ricambio IKRA biotrituratore a lame elettrica IMH 2500 incl. occhiali protettivi, sacco raccoglitore, lame di... 174,47 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 IKRA biotrituratore a lame elettrica IMH 2500 incl. sacco raccoglitore 45l, lame a perdere di lunga durata IKRA biotrituratore a lame elettrica IMH 2500 incl. sacco raccoglitore 45l, lame a perdere di lunga... 172,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 LEHMANN Biotrituratore Elettrico, Spessore di Taglio max. 45mm, Cestino da 45L, Coltello in Acciaio al Carbonio SK5, Silenzioso, Set di Accessori - Forbici e Occhiali di Sicurezza LEHMANN Biotrituratore Elettrico, Spessore di Taglio max. 45mm, Cestino da 45L, Coltello in Acciaio... 99,99 EUR Acquista su Amazon
5 IKRA biotrituratore elettrica IMH 2800, incl. sacco di raccolta da 45 l, 2800 W, incl. 2x lame reversibili di ricambio & occhiali di sicurezza IKRA biotrituratore elettrica IMH 2800, incl. sacco di raccolta da 45 l, 2800 W, incl. 2x lame... 149,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti, Spazio Regolabile, Tritura Rami Secchi fino a 45mm, Contenitore da 55L, Protezione da Sovraccarico DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti, Spazio... 229,97 EUR Acquista su Amazon
7 GARDEBRUK® Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L Tritatutto da Giardino GARDEBRUK® Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L... 179,95 EUR Acquista su Amazon
8 AIVOLT Biotrituratore Elettrico Trituratore Rami Trituratore Rami e Foglie 2500 W, Spessore del Ramo 45 mm, Sacco di Raccolta da 50 L e un Paio di Lame di Ricambio Incluso AIVOLT Biotrituratore Elettrico Trituratore Rami Trituratore Rami e Foglie 2500 W, Spessore del Ramo... 108,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 AL-KO 113872 Biotrituratore Easy Crush MH 2810, 2800 W, 230 V, Grigio e Rosso AL-KO 113872 Biotrituratore Easy Crush MH 2810, 2800 W, 230 V, Grigio e Rosso 254,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Gardebruk® Biotrituratore Elettrico Trinciatrice 3100W 2X Raccoglitore 50L Cippatore Trita Legno Tritatutto da Giardino Gardebruk® Biotrituratore Elettrico Trinciatrice 3100W 2X Raccoglitore 50L Cippatore Trita Legno... 134,95 EUR Acquista su Amazon

Le versioni miste: rulli e lame insieme

In contesti professionali, o in grandi appezzamenti di terreno, esistono macchine che integrano entrambi i sistemi, unendo la potenza del rullo con la precisione delle lame. In pratica, il materiale entra e viene prima “pre-schicciato” dal rullo, per poi passare a un secondo stadio di taglio con lame rotanti.
Questo tipo di biotrituratore risulta più costoso e ingombrante, ma garantisce un’elevata versatilità, utile quando hai terreni variegati e rami di dimensioni diverse. Se lavori in un’azienda agricola o fai il giardiniere di professione, una soluzione mista potrebbe evitarti di rimanere bloccato davanti a fogliame molto umido o a rami particolarmente grossi.

Quale conviene scegliere, allora?

La risposta dipende dal tipo di scarto che devi affrontare nella pratica. Ecco qualche riflessione utile:

  • Hai soprattutto rami spessi e legnosi? Magari perché hai alberi da frutto o siepi con rami duri? Probabilmente un biotrituratore a rulli ti darà meno problemi.
  • Gestisci molti residui verdi, foglie, erba e piccoli rametti? In questo caso, un biotrituratore a lame potrebbe essere più indicato, grazie al taglio fine e rapido.
  • Cerchi un uso saltuario per un giardino di piccole dimensioni? Un modello a lame, non troppo potente, ti consente di risparmiare e lavorare senza troppe complicazioni, se i rami non superano certe dimensioni.
  • Sei un professionista o hai un terreno enorme? Valuta un modello misto o comunque una macchina di fascia alta, per non ritrovarti con continue interruzioni dovute a inceppamenti.

In ogni caso, tieni presente la rumorosità, l’ingombro e la facilità di manutenzione. A volte, meglio spendere qualcosa in più subito, piuttosto che pentirsi per un acquisto poco adatto e trovarsi a desiderare un biotrituratore più performante.

Per chi è indicato il biotrituratore a rulli

Immagina di avere un giardino di medie dimensioni, con qualche albero e una siepe che produce rami legnosi di un certo spessore. Il biotrituratore a rulli lavora più lentamente, ma ti offre il vantaggio di non dover passare troppo tempo a spingere manualmente i rami. È un meccanismo che “tira dentro” il legno e si occupa di sminuzzarlo in pezzi abbastanza grossi ma facilmente compostabili.
Rispetto al modello a lame, è più “tranquillo” come suono e più tollerante quando incontri un ramo robusto. Tuttavia, potrebbe bloccare il rullo se inserisci masse molto fibrose (come ciuffi di erba o foglie bagnate). Se il tuo scarto principale è il legno, non avrai problemi. Se invece hai più materiali soffici che legnosi, potresti dover pulire spesso il meccanismo.

Per chi è indicato il biotrituratore a lame

Questo tipo di macchina piace molto a chi si trova spesso a dover gestire erba tagliata, fogliame, piccoli rametti e siepi sottili. Taglia in fretta, riducendo il materiale in frammenti omogenei, ideali per il compost. Proprio la velocità e il taglio fine rendono il lavoro più rapido, a patto di non esagerare con rami troppo grossi (che potrebbero usurare o rovinare le lame).
Anche il livello di manutenzione non va sottovalutato: se usi spesso il biotrituratore su legni un po’ duri, dovrai controllare che le lame restino in buono stato, affilandole o sostituendole quando necessario. Il rumore? Be’, è più alto di quello dei rulli. Quindi, se lavori in un condominio o in una zona dove il silenzio è apprezzato, potrebbe essere un ostacolo.

E la manutenzione?

Non c’è scampo: ogni biotrituratore richiede un minimo di manutenzione. Si tratta di pulire il vano di taglio dopo ogni utilizzo, rimuovere eventuali residui, controllare che il motore funzioni regolarmente e, nel caso di modelli a lame, verificare periodicamente il filo di taglio.
Con i rulli, la parte su cui fare attenzione è lo spazio tra rullo e contro-lama. Se si accumulano residui, potresti notare un calo di efficienza. Invece, con le lame, devi evitare che si smussino troppo o che si creino sbeccature a causa di rami troppo duri o sassi accidentalmente finiti nella tramoggia. Se noti un calo di prestazioni o un rumore strano, meglio fermarsi e controllare la situazione per non peggiorare i danni.

Rumore e impatto ambientale

Un biotrituratore a lame, come abbiamo detto, è più rumoroso. Quello a rulli produce un suono più grave e meno penetrante. Sebbene entrambi non possano definirsi “silenziosi,” la differenza si sente. In generale, potresti prendere in considerazione l’utilizzo di cuffie protettive, soprattutto se pensi di lavorare a lungo.
Sull’impatto ambientale, la questione principale riguarda se il motore è elettrico o a scoppio. Molti modelli a lame e a rulli sono elettrici, quindi non rilasciano gas di scarico e non consumano benzina. Il confronto, quindi, non è tanto tra rulli e lame, quanto tra elettrico e benzina. Se vuoi approfondire anche questo aspetto, tieni a mente che un modello elettrico è di solito più pulito e più semplice da avviare.

Conclusioni

In definitiva, la scelta tra un biotrituratore a rulli e uno a lame va fatta seguendo la tua routine di giardinaggio. Quali materiali tratti più spesso? Quanto spazio hai a disposizione? Quanto sei sensibile al rumore? E quante volte all’anno prevedi di triturare grandi quantità di residui?
Se rispondi onestamente a queste domande, potrai farti un’idea abbastanza chiara. Un attrezzo a rulli è perfetto per chi sminuzza rami robusti, ama la silenziosità e non si fa scoraggiare da eventuali inceppamenti col fogliame. Un modello a lame, invece, esprime il meglio sulle foglie e sugli scarti di piccola dimensione, con un taglio più fine ma a fronte di un rumore più elevato e di una maggiore attenzione nella manutenzione. Per chi ha esigenze estese e professionali, i modelli misti uniscono un primo schiacciamento (rulli) a una rifinitura con lame, garantendo versatilità totale.
Alla fine, è solo una questione di preferenze personali, abitudini e volume di lavoro. Ciò che conta è prendersi cura del proprio verde in modo pratico e sostenibile. Buone potature e… buon riciclo degli scarti! Scommetto che, dopo qualche utilizzo, ti chiederai come facevi prima a gestire tutto senza un biotrituratore. E magari, vedendo quel cumulo di materiale già pronto per arricchire il terreno, proverai un piccolo senso di soddisfazione. Se è così, allora avrai fatto la scelta giusta.

Filed Under: Scelta Biotrituratore

About Roberto Lanna

Da sempre appassionato di giardinaggio, lavoro nel settore da oltre dieci anni.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Scelta Biotrituratore

Biotrituratori più Venduti Online

OffertaBestseller n. 1 Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4 cm, incl. 2 coltelli reversibili lame speciali, pestello e sacco raccolta)
Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4 cm, incl. 2 coltelli reversibili lame speciali, pestello e sacco raccolta)
Amazon Prime
118,00 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 2 LEHMANN Biotrituratore Elettrico, Spessore di Taglio max. 45mm, Cestino da 45L, Coltello in Acciaio al Carbonio SK5, Silenzioso, Set di Accessori - Forbici e Occhiali di Sicurezza
LEHMANN Biotrituratore Elettrico, Spessore di Taglio max. 45mm, Cestino da 45L, Coltello in Acciaio al Carbonio SK5, Silenzioso, Set di Accessori - Forbici e Occhiali di Sicurezza
99,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 3 GARDEBRUK® Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L Tritatutto da Giardino
GARDEBRUK® Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L Tritatutto da Giardino
179,95 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 4 Güde Trituratore da giardino GH 2501 (2500 W, tecnologia a coltello, bassa manutenzione, autoalimentatore, ruote di trasporto, fusibile di sovraccarico, spessore massimo 45 mm, con sacco di raccolta
Güde Trituratore da giardino GH 2501 (2500 W, tecnologia a coltello, bassa manutenzione, autoalimentatore, ruote di trasporto, fusibile di sovraccarico, spessore massimo 45 mm, con sacco di raccolta
Amazon Prime
120,98 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 5 AIVOLT Biotrituratore Elettrico Trituratore Rami Trituratore Rami e Foglie 2500 W, Spessore del Ramo 45 mm, Sacco di Raccolta da 50 L e un Paio di Lame di Ricambio Incluso
AIVOLT Biotrituratore Elettrico Trituratore Rami Trituratore Rami e Foglie 2500 W, Spessore del Ramo 45 mm, Sacco di Raccolta da 50 L e un Paio di Lame di Ricambio Incluso
Amazon Prime
108,29 EUR
Acquista su Amazon

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy